Energy Management Conference, l'evento organizzato da Soiel International con la collaborazione di Elettricità Futura, inzialmente previsto a Milano l'11 giugno 2020, si svolgerà online il 17 giugno p.v. attraverso una diretta streaming a cui è possibile partecipare gratuitamente, previa iscrizione (a partire dalle ore 09:40 del giorno stesso sarà possibile accedere all’evento online tramite il link inviato via mail dalla Segreteria Organizzativa, assieme a tutte le indicazioni sulla registrazione e la modalità di accesso).

Pensare l’energia non solo come un costo, ma anche come una risorsa da cui attingere vantaggi. È questo il nuovo challenge nell’era della transizione energetica, della digitalizzazione e dell’Internet delle Cose. Cresce così il numero delle aziende che adottano soluzioni energetiche intelligenti. Mentre si afferma un approccio olistico all’efficientamento energetico, non focalizzato sulle singole tecnologie.
La riduzione degli sprechi e dei costi legati ai consumi resta un obiettivo prioritario, ma è anche alla sostenibilità ambientale che guardano le imprese. Tanto che ‘sostenibile’ sta diventando più importante di ‘innovativo’ nel vocabolario aziendale. Sempre più rilevante la quantificazione dei benefici non energetici legati ai progetti di efficientamento: produttività, sicurezza, emissioni, riduzione dei rischi e dei costi della produzione, aumento del valore degli asset, comfort.
Il passaggio graduale all’utilizzo di nuove forme di energia, meno dispendiose e più pulite, avanza di pari passo con il progresso tecnologico. Si aprono scenari nuovi: l’energia necessaria agli edifici e ai processi produttivi può essere prodotta anche in loco. E sempre più aziende si aprono alla possibilità di consentire ai vicini l’utilizzo dei propri asset energetici. Nascono così sistemi o micro-reti di energia locali. Abbinare le tecnologie digitali, l’IoT e l’intelligenza artificiale alle tecnologie per le rinnovabili e l’efficienza energetica rappresenta un fattore chiave.
Per maggiori informazioni sul programma, sulle due modalità di sponsorizzazione e per procedere con l'iscrizione alla Web Conference, clicca sul seguente link.