Il fotovoltaico flottante rappresenta una frontiera innovativa nello sviluppo delle energie rinnovabili. Contribuisce al mantenimento dei bacini idrici riducendo l’evaporazione dell’acqua, genera ricavi per i gestori, anche pubblici, dei bacini e favorisce la realizzazione di comunità energetiche. La recente normativa nazionale ed europea ne promuove lo sviluppo, aprendo nuove opportunità per la transizione energetica. Progetti e prospettive del fotovoltaico flottante in Italia saranno oggetto dell’incontro che si svolgerà alla presenza di istituzioni, imprese, mondo associativo ambientale e agricolo ed esperti del settore.
A seguito dell'alto numero di adesioni, sarà possibile seguire la diretta streaming al seguente LINK
Programma
ORE 10:30 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
ORE 10:45 SALUTI
Giorgio BONESCHI, Direttore Generale, Elettricità Futura
Stefano DA EMPOLI, Presidente, I-Com
ORE 11:00 INTRODUZIONE
Paolo ARRIGONI, Presidente, GSE
ORE 11:10 I PANEL – STAKEHOLDER
Katiuscia EROE, Responsabile energia, Legambiente
Francesco VINCENZI, Dirigente Coldiretti
Nicola DELL’ACQUA, Commissario Straordinario Nazionale per l’emergenza idrica
Alessio ANCILLAO, Head Green Desk, BNL – BNP Paribas
ORE 11:35 II PANEL – IMPRESE
Fabio CATAUDELLA, Responsabile sviluppo idroelettrico, geotermico, termoelettrico, nuove tecnologie e riqualificazione impianti, Enel Green Power
Giovanni CONTE, Avvocato, Studio Legale CL&P Lex
Maarten VAN CLEEF, Country Manager, Ciel & Terre (Laketricity Italia)
Simone ZILIO, Presidente, Green Ideal Holding
ORE 12:00 III PANEL – ISTITUZIONI
Massimiliano ATELLI, Presidente Commissione PNRR - PNIEC
Gaetano ARMAO, Presidente Commissione tecnica specialistica autorizzazioni ambientali, Regione Sicilia
Filippo PIETROPAOLO, Vice Presidente, Regione Calabria
Laura MONGIELLO, Assessore con delega all’Ambiente e alla transizione energetica, Regione Basilicata
David TEI, Dirigente responsabile del settore Transizione Ecologica e Sostenibilità Ambientale, Regione Toscana
ORE 12:50 CONCLUSIONI
Gilberto PICHETTO FRATIN, Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica
MODERA
Romina MAURIZI, Direttrice, Quotidiano Energia