Il seminario in programma il 13 febbraio dalle 9:00 alle 16:00 a Rio de Janeiro (FIRJAN Av. Graça Aranha, 1 – Centro) intendere discutere di reti di trasmissione, energie rinnovabili e smart grids, oltre presentare le opportunità di investimento nel settore e di collaborazione tra aziende italiane e brasiliane. L'evento è organizzato da Firjan - Ambasciata d'Italia - ITA con la collaborazione della Camera Italo-Brasiliana di Commercio e Industria di Rio de Janeiro - ENEL - TERNA.
La generazione rinnovabile solare ed eolica, così come nel resto del mondo, si sta velocemente affermando anche in Brasile come il pilastro dello sviluppo strategico del sistema energetico. Le notevoli risorse naturali del Paese permettono la realizzazione di progetti totalmente sostenibili, di rapida costruzione e dai costi di generazione competitivi, in grado di soddisfare la crescente domanda elettrica del paese e di apportare sviluppo economico alle comunità. Importanti reti di trasmissione dovranno accompagnare tale sviluppo e collegare in modo efficiente i nuovi centri di produzione alle megalopoli Brasiliane ed a tutti i centri di consumo. Inoltre, lo sviluppo di interconnessioni, all’interno del Brasile e verso i Paesi confinanti, consentirà al sistema di rispondere alle sfide poste dalle energie rinnovabili e contribuirà alla creazione di un mercato elettrico latino-americano. E reti di distribuzione intelligenti saranno indispensabili per la gestione attraverso piattaforme digitali dei flussi di energia di questo nuovo sistema energetico marcato da una crescente penetrazione dell’elettricità negli usi finali, dalla generazione distribuita, dalle fonti rinnovabili, dalla mobilità elettrica e dall’esigenza di una sempre maggiore qualità del servizio. Questo scenario di trasformazione energetica accelera la dinamica di sviluppo del settore elettrico brasiliano e crea grandi opportunità per l’entrata e la crescita di investitori stranieri. Inoltre, la scala di questi progetti e gli incentivi che il Paese riserva all´innovazione rendono particolarmente attraente l’opportunità per le aziende interessate ad innovare nei settori di competenza.

La partecipazione è gratuita, previa registrazione.
Informazioni ed iscrizioni:
T. +55 11 2148.7250 – sanpaolo@ice.it c/ Flavia o Ronaldo
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.