Si terrà a Bologna l’11 ottobre 2018 la seconda conferenza nazionale “L’era del biometano”, una giornata finalizzata a raccontare non solo lo stato dell’arte del ruolo del biometano nella copertura dei fabbisogni energetici del paese, ma anche a rendere sempre più concrete le opportunità per aziende e territori.

Il 2018 è stato l’anno di approvazione del decreto per la promozione dell’uso del biometano nel settore dei trasporti e le agevolazioni per le imprese a forte consumo di gas naturale. Una misura che, insieme alla definitiva approvazione del nuovo pacchetto di direttive europee sull’economia circolare, può accelerare la transizione verso un modello di consumo più sostenibile.
Il biometano infatti non solo si presta ad essere e a diventare un fonte energetica sempre più strategica nel settore dei trasporti e dei consumi domestici ma siamo convinti giocherà un ruolo fondamentale nella transizione energetica, offrendo importanti occasioni di rilancio per le imprese, soprattutto agricole, oltre che uno strumento fondamentale per la lotta ai cambiamenti climatici e nella gestione dei rifiuti. E per questo fin da subito sarà necessario individuare necessità e fare sinergie al fine di favorire lo sviluppo di un sistema integrato e “fatto bene”. Sarà necessario sostenere l’impegno di istituzioni, imprese, raccontando al meglio anche ai consumatori i vantaggi ambientali ed economici che ne possono nascere, anche in termini di nuovi posti di lavoro.
Per maggiori informazioni, visita la seguente pagina