Dall’11 al 13 aprile Catania ospiterà ECOMED, la prima green expo dedicata ai maggiori temi dell’economia circolare riletti in prospettiva internazionale. Il settore energetico riveste un ruolo trainante nella crescita dell’economia del Paese, sia come fattore abilitante sia come fattore di crescita in un’ottica di Green Economy. Assicurare un’energia più competitiva e sostenibile è dunque una delle sfide più rilevanti per il futuro del nostro Paese, anche in termini di accrescimento della produzione locale da fonti rinnovabili in funzione di una maggiore autosufficienza energetica. Efficienza, fonti rinnovabili e sviluppo delle reti, rappresenteranno strumenti chiave nella manifestazione, anche per attuare quel processo di decarbonizzazione del sistema economico, necessario per conseguire alcuni tra i principali obiettivi di politica energetica condivisi dai Paesi membri dell’Unione Europea. Il settore dell’energia pulita rappresenta infatti una possibilità di sviluppo non solo per le imprese che producono impianti ma anche per quelle che erogano servizi di qualità come la gestione di progetto, l’integrazione di sistemi, la gestione di affari esterni e pubblici e partenariati, logistica, gestione delle risorse.
Il Direttore Generale di Elettricità Futura, Andrea Zaghi, interverrà inoltre all'interno del convegno organizzato dall'Assessorato dell'energia e dei servizi di pubblica utilità - Regione Sicilia "La strategia regionale per la transizione energetica e il PEARS" l'11 aprile a partire dalle 15:00 (maggiori info e il programma sono disponibili al seguente link)
Per maggiori info, visita www.eco-med.it

Scarica l' invito web di Elettricità Futura, sponsor dell'iniziativa, per accedere alla Fiera.