Sostenibile, inclusiva, resiliente e accessibile: la Smart City, o città del futuro, è, per sua natura, un sistema altamente interconnesso in cui cose (edifici intelligenti, automezzi, semafori, illuminazione pubblica, ecc.…) e persone si scambiano continuamente informazioni. Il tutto finalizzato a migliorare il collegamento tra cittadini, amministrazioni e imprese e ad abilitare servizi innovativi.
Le prime sperimentazioni sono state promosse dalle aziende del digitale, mettendo a disposizione degli amministratori locali e centrali apparati e infrastrutture innovative capaci di innalzare la propria competenza di governo, di efficienza, di sostenibilità, di sicurezza e controllo.
Questi e altri temi saranno al centro della Smart City Conference, organizzata da PA e OfficeLayout, rivisite di innovazione, che si terrà il prossimo 9 giugno a partire dalle ore 9.00.
Per Elettricità Futura, nel panel dal titolo “Transizione energetica a una svolta: non c'è più tempo, se non ora quando?” interverrà Alessandro Scipioni, Affari tecnici, Area Affari Normativi e Regolatori.
La Web Conference è una diretta streaming a cui è possibile partecipare gratuitamente, previa iscrizione.
Per maggiori informazioni sull'evento, clicca qui.