Quanto conta l’efficienza nella transizione
Roma, Palazzo Rospigliosi, 3 e 4 dicembre 2019
Gli Amici della Terra ritengono indispensabile cogliere tutte le opportunità offerte dall’applicazione del principio #primalefficienza sancito dal Clean Energy Package della UE.
In questa chiave, la proposta di piano integrato Energia e Clima inviato dal Governo alla Commissione UE può rappresentare un buon punto di partenza a condizione che vengano adottati strumenti adeguati per conseguire gli ambiziosi obiettivi 2030 di efficienza energetica e di rinnovabili termiche, già indicati nel documento.
Nuove politiche per la diffusione degli usi efficienti del vettore elettrico, una strategia di riqualificazione energetica degli edifici e un rilancio dei certificati bianchi sono ambiti prioritari su cui è necessario un salto di qualità per conseguire gli impegni europei 2030 senza penalizzare l’economia e l’occupazione e, anzi, sostenendo i settori più promettenti dell’industria nazionale.

Nel corso della prima giornata, durante la sessione Elettricità è efficienza, che si svolgerà dalle ore 9:30 alle 13:00, interverrà Lugi Napoli, Responsabile tecnico e ABR di Elettricità Futura.
Tutti gli aggiornamenti sono disponibili al seguente link.
SCARICA IL PROGRAMMA