Il 16 aprile 2025, Elettricità Futura, in partnership con CESI, organizza il Technology Watch "Infrastrutture elettriche, accumuli e flessibilità: soluzioni e tecnologie per la transizione e la sicurezza energetica", in modalità webinar dalle ore 11:00 alle 12.45.
La transizione energetica passa attraverso il necessario sviluppo di fonti energetiche pulite e la crescita dell’elettrificazione dei consumi, rendendo le infrastrutture elettriche, gli accumuli e la flessibilità del sistema elettrico tasselli fondamentali per questo percorso.
Disporre, su tutto il territorio nazionale, di una rete elettrica adeguata, solida e resiliente è requisito indispensabile per accelerare la decarbonizzazione. Inoltre, i nuovi accumuli e l’incremento della flessibilità del sistema elettrico permetteranno di immagazzinare energia nei momenti di maggiore produzione, di ottimizzare i consumi e di favorire l’integrazione nel sistema della crescente quota di produzione rinnovabile.
L’Italia è all’avanguardia nella resilienza, innovazione e digitalizzazione delle reti elettriche nonché per gli stoccaggi e la flessibilità. Sarà necessario continuare a investire nello sviluppo di tali tecnologie abilitanti per la transizione energetica, che rappresentano anche un’opportunità per il rilancio della competitività industriale e dell’occupazione per il Paese.
Programma
Saluti Introduttivi
- Gianni Vittorio Armani, Presidente, Elettricità Futura
- Nicola Melchiotti, Amministratore Delegato, CESI
Keynote su sviluppo tecnologico, infrastrutture elettriche, accumuli e flessibilità
- Bruno Cova, Power System Excellence Manager, CESI Consulting
Tavola Rotonda - Evoluzioni tecnologiche per infrastrutture elettriche, accumuli e flessibilità
- Ercole De Luca, Responsabile Presidio Regolatorio e Progetti Finanziari, Areti
- Francesco Gerli, Direttore della Business Unit Smart Infrastructures, A2A
- Chiara Ficeti, Head Energy Management, Eni Plenitude
- Giuseppe Santino, Head of Network Development, E-Distribuzione
- Matteo Terzi, Project Leader Sviluppo Grandi Derivazioni Idroelettriche e Pompaggi, Edison
Q&A
Dialogo di chiusura
- Guido Bortoni, Presidente CESI e Vice Presidente Aggiunto, Elettricità Futura
- Alessandro Noce, Direttore Generale, Direzione Generale mercati e infrastrutture energetiche, MASE
Introduce e modera: Paolo D’Ermo, Responsabile Studi e Affari Europei, Elettricità Futura.
Leggi la news e scarica gli atti e il video del webinar al seguente LINK