attendere prego…

Cerca

News

News / News / 06-06-2024

Elettricità Futura è con CinemAmbiente, anche nel 2024!

Dal 4 al 9 giugno, il Festival alza il sipario al Cinema Massimo di Torino

Elettricità Futura, la principale Associazione del settore elettrico italiano che rappresenta oltre il 70% del mercato nazionale, è sponsor della 27° Edizione del Festival CinemAmbiente.

La nostra Associazione ha l’obiettivo di promuovere lo sviluppo del settore elettrico italiano nella direzione della transizione energetica, un percorso di rilancio della filiera industriale che consente di creare notevoli benefici per l’economia e l’occupazione aumentando la sicurezza, l’indipendenza, la sostenibilità e la competitività dell’Italia.

Alla COP 28 di dicembre 2023, l’accordo finale ha per la prima volta sancito la fuoriuscita dalle fonti fossili e la necessità di accelerare la transizione nei prossimi dieci anni, e l’Italia ha sottoscritto l’obiettivo di triplicare la capacità di energie rinnovabili al 2030, come hanno fatto anche oltre 100 Paesi.

Questo obiettivo è stato ribadito lo scorso 30 aprile al G7 di Torino, dove insieme alle altre 6 potenze economiche, l’Italia ha firmato l’impegno di triplicare la capacità di energia rinnovabile installata al 2030.

Accelerare lo sviluppo delle rinnovabili è la soluzione strutturale per rispondere alle più importanti sfide del nostro tempo, l’indipendenza energetica e l’emergenza climatica, perché le rinnovabili assicurano le forniture, riducono i costi, le emissioni di CO2 e la dipendenza dalle importazioni di combustibili fossili.

Per creare questi benefici in Italia, Elettricità Futura ha elaborato il Piano elettrico 2030 che, in coerenza con il REPowerEU, ha l’obiettivo di arrivare all’84% di rinnovabili nel mix elettrico nazionale, creando 320 miliardi di investimenti e oltre mezzo milione di nuovi posti di lavoro in Italia.

Anno dopo anno, il cambiamento climatico segna nuovi record, ma adesso è allarme rosso! Negli ultimi 12 mesi, la temperatura è aumentata di +1,58°C, è la più alta di sempre, nemmeno la Scienza riesce a spiegarsi questa straordinaria velocità” ha dichiarato Agostino Re Rebaudengo, Presidente Elettricità Futura. “A COP 28 e al G7, l’Italia ha firmato obiettivi chiari e ora dobbiamo lavorare per raggiungerli. Le industrie del settore elettrico sono pronte ad accelerare la transizione. Confidiamo che il Governo, in coerenza con gli impegni presi, rimuova ogni ostacolo alla diffusione delle rinnovabili, le energie più competitive e le uniche di cui l’Italia è ricca. Spero davvero che i cittadini italiani prendano consapevolezza di avere un ruolo decisivo, la transizione energetica dovrebbe essere la benvenuta sui territori, anche per i benefici che apporta all’economia e all’occupazione locale. Invito tutte e tutti a partecipare a CinemAmbiente, ringrazio il Festival per contribuire a rendere la Cultura della sostenibilità un patrimonio comune”.

La 27ma edizione del Festival CinemAmbiente

 

CONDIVIDI

FACEBOOK   /   TWITTER   /   LINKEDIN

Ultime novità da EF

Latest

Iscriviti alle Newsletter Elettricità Futura
iscriviti

Ho letto e accetto l’informativa sulla privacy

Accedi al tuo profilo
Elettricità Futura

Hai dimenticato la password? Clicca qui

Non hai le tue credenziali di accesso? Creale adesso >>>

Vuoi richiedere un preventivo? Clicca qui