attendere prego…

Cerca

Policy

Policy / Mercato e Reti

Codice di Rete - Criticità delle tempistiche implementative in materia di vincolo di rampa

Segnalazione Elettricità Futura (24 febbraio 2023)

Elettricità Futura ha trasmesso una lettera a Terna in relazione alle tempistiche implementative delle modifiche al Codice di Rete in materia di vincolo di rampa, ai sensi della Delibera 134/2022/R/eel.

Facendo seguito alle FAQ condivise lo scorso novembre 2022, Elettricità Futura ha segnalato alcune criticità nelle tempistiche previste per l’entrata in vigore dal 1° maggio 2023 di specifiche disposizioni inerenti l’applicazione dei vincoli di rampa, di cui all’Allegato A.25 paragrafo 2.2.1.1 bis.

In particolare Elettricità Futura segnala che il setting delle misure previste potrebbe non essere completato entro la data del 1 maggio e chiede pertanto a Terna di valutare una proroga di almeno 2-3 mesi del suddetto termine e offre la propria disponibilità per un confronto con le unità di Terna coinvolte.

 

Leggi il testo integrale della lettera

Facendo seguito alle FAQ condivise lo scorso novembre 2022, riportiamo di seguito alcune considerazioni sulle criticità nelle tempistiche previste per l’entrata in vigore dal 1° maggio 2023 di alcune disposizioni inerenti all’applicazione dei vincoli di rampa, di cui all’Allegato A.25 paragrafo 2.2.1.1 bis.

Il paragrafo prevede, infatti, che Terna verifichi il soddisfacimento dei vincoli di rampa utilizzando le misure di telecontrollo trasmesse con cadenza 4”, come previsto dagli Allegati A.6 e A.13 al Codice di Rete, ma senza specificare quali misure debbano essere utilizzate.

Con la risposta alla domanda 13 delle FAQ sono stati forniti alcuni primi chiarimenti (si indica infatti che si utilizzeranno misure allineate a quelle del metering) senza però fornire una risposta pienamente sufficiente a chiarire il perimetro corretto delle misure che dovranno essere utilizzate.

Dalle interlocuzioni delle ultime settimane con gli operatori, finalizzate alla convalida delle formule e al setting del processo di verifica, è stato fornito un approfondimento ulteriore ed è stato chiesto di configurare, ove possibile, la trasmissione di misure aggiuntive relative ai consumi dei servizi ausiliari, oppure, nel caso tali misure non disponibili, formulare dei coefficienti che consentano di modellare il comportamento degli assorbimenti. È stato poi specificato che potrebbero essere messe in atto soluzioni alternative per consentire l’invio della misura fiscale dei misuratori come una misura di telecontrollo con frequenza a 4”.

Apprezziamo la possibilità, data da Terna agli operatori, di convalidare le formule per il controllo del vincolo di rampa, tuttavia, poiché tale processo è stato avviato solo recentemente (in ritardo rispetto la pubblicazione dell’Allegato A.25) e si concluderà entro marzo, segnaliamo che il setting delle misure potrebbe non essere completato entro la data prevista di entrata in vigore del vincolo di rampa (i.e. 1 maggio 2023). In particolare, potrebbero esserci dei ritardi qualora le formule alternative richieste da Terna come back-up necessitassero di misure attualmente non disponibili in quanto non previste dagli Allegati A. 6 e A.13 (e quindi, sarebbe necessaria l’installazione di nuovi misuratori).

Con la presente chiediamo quindi a Terna di valutare un’estensione di almeno 2-3 mesi del termine del 1° maggio 2023 per l’invio delle misure. A tal fine, sia l’Associazione che gli operatori sono disponibili a un confronto con le unità di Terna coinvolte per discutere assieme la tematica.

Certi dell’attenzione che vorrete riservare alla nostra richiesta, in attesa di gentile riscontro, porgiamo i nostri più cordiali saluti.

CONDIVIDI

FACEBOOK   /   TWITTER   /   LINKEDIN

Ultime novità da EF

Latest

Iscriviti alle Newsletter Elettricità Futura
iscriviti

Ho letto e accetto l’informativa sulla privacy

Accedi al tuo profilo
Elettricità Futura

Hai dimenticato la password? Clicca qui

Non hai le tue credenziali di accesso? Creale adesso >>>

Vuoi richiedere un preventivo? Clicca qui