attendere prego…

Cerca

Pubblicazioni

Pubblicazioni / Mobilità Elettrica

Report sull’andamento e la diffusione della mobilità elettrica in Italia

Aggiornamento a marzo 2024

 

Da inizio anno in Italia sono state immatricolate 13.325 BEV che, se rapportate al totale delle immatricolazioni (450.976), determina un market share del 3%. Guardando al singolo mese, le immatricolazioni a marzo, 5.357 BEV, sono calate significativamente rispetto a marzo dell’anno scorso, in cui sono state vendute 8.161 BEV. Confrontando le cifre con quelle del parco auto nazionale (40 mln auto circa), la quota delle BEV circolanti (231.575) è sempre ferma allo 0,6%.

Nel confronto con gli altri principali partner europei sulle statistiche delle vendite da inizio 2024, l’Italia continua a rimanere quella con il market share più basso e la penultima per BEV immatricolate (fonte: dati ACEA, l’Associazione Europea dei costruttori di automobili). Da notare che il Regno Unito ha soppiantato la Germania in prima posizione per numero di BEV vendute:

  1. UK: 84.314 (15,5% di market share)
  2. Germania: 81.337 (11,7%)
  3. Francia: 79.823 (17,9%)
  4. Belgio: 31.091 (23%)
  5. Olanda: 30.055 (29,5%)
  6. Italia: 13.325 (3%)
  7. Spagna: 11.386 (4,6%)

Sul fronte delle colonnine per la ricarica elettrica, per il momento si confermano gli ultimi dati di Motus-e risalenti a fine dicembre 2023, per un totale di  50.678 mila Punti di Ricarica pubblica installati in tutto il territorio nazionale, suddivisi in 26.997 Infrastrutture di Ricarica situate in 17.537 location.

CONDIVIDI

FACEBOOK   /   TWITTER   /   LINKEDIN

Ultime novità da EF

Latest

Iscriviti alle Newsletter Elettricità Futura
iscriviti

Ho letto e accetto l’informativa sulla privacy

Accedi al tuo profilo
Elettricità Futura

Hai dimenticato la password? Clicca qui

Non hai le tue credenziali di accesso? Creale adesso >>>

Vuoi richiedere un preventivo? Clicca qui